Bentornati amici....oggi vi propongo un altra ricettina semplice da realizzare con l'aiuto dei biscotti mc vitie's.....
Pesca estiva al cucchiaio...
Ingredienti per 4/6 persone
-4 uova
-2 pesche
-150 gr zucchero
- 250 gr mascarpone
-4/6 biscotti mc vitie's alla frutta
Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero e incorporare lentamente il mascarpone.
A piacimento si puo' aggiungere un cuchiaio di marsala.
Sbriciolare i biscotti mc vitie's alla frutta e adagiarli sul piatto di portata. Riporre in frigo per almeno un ora.
Unire il composto delicatamente sopra i biscotti ed aggiungere delle fettine di pesca sopra.
Un dolce che unisce la bontà dei biscotti alla freschezza e leggerezza della frutta.
Ciao amici, oggi vi propongo una ricettina semplece, ideale nelle prime giornate calde, o solamente per gustare il caffè in una maniera piu' rinfrescante
Caffe' shakerato con cannella, Baileys e biscotti mc vitie's
Ingredienti:
Biscotti mc vitie's
Caffe'
due cucchiai di Baileys
cannella
Preparazione:
Preparate un buon caffe' con la moka grande.
Versate in uno shaker o se no l'avete puo' andar bene anche un vasetto di vetro con coperchio, dei cubetti di ghiaccio e circa 2 cucchiai di Baileys, infine il caffè caldo. Shakerate vigorosamente finchè tutto il ghiaccio si sara' sciolto e versate subito il liquido in un bicchiere da cocktail o in uno come questo.
Aggiungete cannella e biscottini mc vitie's al frumento e farina integrale scriciolati.
Servire nelle prime giornate calde della stagione o solo per gustare il caffe' in un maniera piu' rinfrescante.
Bentornati, oggi vi propongo un altra ricettina realizzata grazie ai biscotti mc vitie's ai fiocchi d'avena....
Coppa di fragole e mc vitie's...
Ingredienti:
Biscotti mc vitie's ai fiocchi d'avena
fragole
succo limone
zucchero
biscotti mc vitie's
formaggio spalmabile
Preparazione:
Tagliare le fragole in una ciotola e unirle al succo del limone e zucchero
Unire lo zucchero al formaggio spalmabile e mescolare bene.
Aggiungere al composto un cucchiaio di porto.
Sbriciolare i biscotti mc vitie's e adagiarli sul fondo della coppa.
Fare uno strato con la crema di formaggio e unire in ultimo le fragole.Presentarla con una fogliolina di menta.
.
Buongiorno, oggi vi parlero' di un azienda inglese molto conosciuta ed apprezzata....

www.mcvitie's.it
La storia del marchio McVitie's inizia in Scozia nel 1809...
Dei biscotti di frumento preparati secondo la ricetta tradizionale
Naturali perché non contengono coloranti, aromi artificiali e grassi idrogenati...
Le varianti sono alla frutta, ai fiocchi d'avena o al cioccolato al latte
Eccoli....
Vi propongo una ricettina facilissima...che dona un tocco di dolcezza alla frutta...la dolcezza di McVitie's
Pere Williams con miele di lavanda
Ingredienti per 2 persone:
- 4 pere william
- biscotti McVitie's al cioccolato al latte
- zucchero
- cannella
- miele di lavanda
nocciole e foglia di salvia per decorare
Preparazione:
Tagliare a metà le pere e metterla su un piatto.
Zuccherarle e unire un po' di cannella
Coprire il piatto con la velina bucherellata e cuocere le pere per 3 minuti nel microonde
Servire sul piatto accompagnandolo con un biscotto al cioccolato al latte McVitie's e un cucchiaino di miele
Guarnire con nocciole e foglia di alloro.
Chi sono
Ciao a tutti e ben arrivati!
Mi chiamo Veronica e ho una passione sfrenata per la buona cucina...
Mi diletto a sperimentare ricette nuove o della tradizione regionale....
Ovviamente cerco di utilizzare sempre prodotti e materie prime di qualità...
Non tralascio mai la parte finale...e cioè l'impiattamento....
Beh, sono qui a farvi compagnia in cucina con eleganza e gusto....
Via!! E allora si parte!!!!!
Buon appetito!!!
Nome del progetto
Ho scelto il nome "la fata in cucina", perchè ho sempre cercato di trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale e da raccontare...
Come in tutte le favole, anche la mia si apre con " c'era una volta"
Partiamo dal principio dunque...ricette semplici ma d'effetto, accompagnate sempre da prodotti di qualità e selezionati.
Ringraziamenti
Un particolare ringraziamento a coloro che mi hanno incoraggiato in questa nuova avventura....
mamma Ninetta che mi ha tramandato la passione per la cucina
zia Angela e zia Sara per avermi spinto a sperimentare nuovi piatti
e marito Riccardo per aver assaggiato tutte le mie ricette anche le più azzardate...
Benvenuto
Benvenuto a te.... che sei arrivato qui...forse per caso...forse per cercare un consiglio di cucina e per chiedere qualche curiosità.
Benvenuti nella mia casa...
Dalla natura si ottiene sempre il meglio
A brevissimo scoprirete anche quali sono i prodotti utilizzati per le mie ricette e da dove arrivano.....
Curiosi vero?




Forum di discussione e commenti
Data: 09.03.2014
Autore: emanuela rangillo
Oggetto: piatti
Data: 09.03.2014
Autore: unafataincucina
Oggetto: R: piatti
Data: 07.03.2014
Autore: briciolina
Oggetto: piatti
Data: 07.03.2014
Autore: unafataincucina
Oggetto: R: piatti
Data: 11.12.2014
Autore: WWMIEVNETS@gmail.com
Oggetto: cheap louis vuitton online
Nuovo commento
Ricette
Composta di mele
Ingredienti:
- 2 uova
- 100 gr zucchero
-100 gr farina 00
- 80 burro
- cannella
- 5 mele
- 1 biscotto
1 limone
Ingredienti
Preparazione
inizio
07.03.2014 23:01..................................................................
.
.
07.03.2014 00:00.
-
.
07.03.2014 23:07......................................................................
Biscottini alla nocciola
Ingredienti
200 gr di burro
200 gr di farina 00
200 gr di zucchero
200 gr nocciole tostate passate nel mixer
Preparazione
In una ciotola unire la farina il burro, lo zucchero e le noccioli sminuzzate.
Lavorare bene il composto e formare delle palline di circa 2 cm di diametro
Cuocere in forno a 180 ° per 20 minuti
Tag
La lista dei tag è vuota.
Pasta alla norma....e partecipo anche al contest Vivennu
Ingredienti
pennette 400 gr
olio extra vergine di oliva
pomodorini pachino 10
ricotta salata
1 melanzana viola grande
basilico
Preparazione
Tagliare a fette sottili la melanzana e friggerla in una padella con olio di oliva.
A parte fare un soffritto con cipolla e pomodorini pachino
Cuocere la pasta e condire con il soffritto.
In ultimo adagiare le melanzane fritte sul piatto con una bella grattuggiata di ricotta salata e basilico.
Accompagnato ovviamente da un vino rosso siculo......
Una fata in cucina
Ciao a tutti! Oggi vi faro' conoscere un azienda che propone prodotti della tradizione ligure sia dolci che salati e che si accompagnano ai piatti donando un tocco di vivacità.....
Filosofia di Pandolio
La nostra missione sta nel riproporre prodotti liguri, rispettando l'evoluzione dei gusti delle nuove generazioni, con attenzione all'aspetto salutistico della nutrizione. Rivalorizziamo un vecchio dolce dell'entroterra Ligure, che diventa nuovo sul mercato nazionale ed internazionale, utilizzando l'olio d'oliva, elemento fondamentale nella dieta mediterranea.
Il nostro codice etico si fonda su tre cardini fondamentali:
- Materie prime di altissima qualità
- Prodotti fatti a mano artigianalmente
- Cottura al forno con sistemi tradizionali
Pandolio di Franco Flavio & Andrea f.lli snc
Via Aurelia, 68 - 18016 San Bartolomeo al mare (IM)
Tel. +39 0183 400194 - Fax. +39 0183 408821 - info@pandolio.com
Ed ora un po' di vino.......
Oggi siamo in Sardegna, precisamente in provincia di Cagliari....
Adoro la Sardegna e i loro prodotti....
Oggi propongo degli ottimi vini prodotti in questa azienda agricola che lavora a conduzione familiare....
Azienda Agricola Atzeni
La nostra storia.
L'Azienda Agricola Atzeni è nata ufficialmente nel Novembre del 2006, con l'acquisto di un podere coltivato fin dal lontano 1955 e di altri terreni confinanti per un totale di 15 ettari.
Si tratta di un'azienda a conduzione familiare, che si avvale del lavoro di un dipendente e di numerosi collaboratori stagionali.
Oltre all'uva da vino, nei quindici ettari del podere vengono coltivati un'ottima uva da tavola, grano e foraggio.
Senza scordare le piante di ulivo da cui l'azienda ricava ogni anno un olio di grande qualità.
Una loro ricetta...
Pasticcio alla Carlofortina
La ricetta di oggi è una specialità tipica di Carloforte: vi proponiamo infatti il famoso primo piatto carlofortino chiamato pasticcio perchè per prepararlo si utilizzano diversi tipi di pasta fresca.
Il pasticcio alla carlofortina è un piatto molto sostanzioso, ragion per cui potreste anche consumarlo come piatto unico: la ricetta prevede infatti l'utilizzo del tonno preferibilmente non in scatola e l'aggiunta del pesto rende la ricetta ancora più gustosa.
Vediamo nel dettaglio cosa ci servirà per preparare il nostro pasticcio alla carlofortina.
Ingredienti (per 4 persone)
400 g di pasta fresca mista o pasticcio ( gnocchetti sardi, orecchiette, maltagliati ecc...)
300 g di tonno fresco o ventresca
200 g di pomodorini
2 cucchiai di pesto genovese
1/2 bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva Atzeni
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
In una casseruola fate imbiondire uno spicchio d'aglio in 3 cucchiai di olioextravergine di oliva Atzeni portato a temperatura, aggiungete la cipolla sminuzzata finemente e prima che giunga a doratura unitevi il tonno a piccoli pezzi, senza farlo cuocere troppo.
A questo punto mescolate il tutto, sfumate con il vino bianco e aggiungete i pomodorini accuratamente lavati e tagliati a spicchietti. Aggiustate di sale e lasciate cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
Spegnete la fiamma e aggiungete due cucchiaiate abbondanti di pesto genovese e amalgamate bene al resto degli ingredienti.
Nel frattempo avrete portato ad ebbollizione abbondante acqua salata: gettate il vostro pasticcio (il mix di pasta fresca) e scolate la pasta al dente.
Ora gettatela all'interno della casseruola con il sugo, riaccendete la fiamma e fate insaporire un paio di minuti mescolando il tutto e aggiungendo, se necessario, un cucchiaio di acqua salata della pasta per diluire leggermente il sugo.
Spegnete la fiamma e servite caldo con una spolverata di pepe e un buon bicchiere di Vermentino Doc Atzeni.

